Ps: Dimenticavo. La signora Tiziana Concu è colei che trovato 160 mila euro, li ha consegnati alla polizia...
mercoledì 31 dicembre 2008
FINCHE' C'E' CONCU, C'E' SPERANZA...
Ps: Dimenticavo. La signora Tiziana Concu è colei che trovato 160 mila euro, li ha consegnati alla polizia...
lunedì 29 dicembre 2008
LA VALLE D'AOSTA E' UNA "REGIONE" E NON UNA "PROVINCIA"!
"La Valle d'Aosta è una Regione e non una Provincia!
Come mai a dieci anni di distanza dall'istituzione della nostra Regione Autonoma, vi sono ancora dei quotidiani che nel dare notizie riguardanti il Piemonte, includono in tale regione la Valle d'Aosta? Perché poi la Rai nel dare i comunicati riguardanti il Piemonte, vi include le notizie di casa nostra? Non potrebbe la Rai dedicare cinque minuti ogni 24 ore per un notiziario relativo alla nostra regione?"
(Le Pays d'Aoste. Maggio 1956)
sabato 27 dicembre 2008
DONNE: VADEMECUM DELLA SOPRAVVIVENZA
mercoledì 24 dicembre 2008
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!!!

a tutti
e un felice
Anno Nuovo.
Gericus (r.g.)
Merry Christmas and Happy New Year. (inglese)
Joyeux Noel. (francese)
Bon Tzalende e Trèinadan. (patois valdostano)
Guetz Nus Yoar. (tich)
Frohliche Weihnachten und ein gluckliches Neus Jahr.
(tedesco)
Hyvaa Joulua. (finlandese)
God Jul. (norvegese)
Boas Festas e Feliz Ano Novo. (brasiliano)
Feliz Natal. (portoghese)
Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozhdestva is Novim Godom. (russo)
Feliz Navidad. (spagnolo)
God Jull ett Gott Nyatt Ar. (svedese)
Bon Nadal i un Bon Any Nou. (catalano)
Glaedeling Jul og Godt Nytar. (danese)
Kala Christouyenna Kiefthismenos O Kenourios Chronos. (greco)
Vrolijk Kerstfeest en een Gelukkig Nieuwjaar. (olandese)
Kung His Hsin Nien bin Chu Shen Tan. (cinese mandarino)
Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun. (cantonese)
Sung Tan Chuk Ha. (coreano)
Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo. (eschimese)
Shinnen Omodeto. Kurisumasu Omedeto. (giapponese)
Mele Kalikimaka & Hauoli Makahiki Hou. (hawaaiano)
Meri Kirihimete. (maori)
Merry Keshmish. (navajo)
La Maunia Le Kilisimasi Ma Le Tausaga Fou. (samoa)
Chung Mung Giang Sinh. (vietnamita)
Geseende Kersfees en 'n gelukkige Nuwe Jaar. (afrikaans)
Zorionak eta Urte Berri on. (basco)
Buon Natale e Bon Capu d'Annu. (corso)
Maligayang Pasko. (filippino)
Melkam Yelidet Beaal. (amarico)
Edo Bri'cho o rish d'shato Brich'to. (aramaico)
Hag ha Molad sameah Silvester tov. (ebraico)
Bikpela Hamamas Blong. (Papua Nuova Guinea)
LETTERINE A BABBO NATALE
"Caro Gesù Bambino, se mi porterai gli scarponcini con la lana , di certo non avrò più la tosse". Mario T.
"So che tu accontenti tutti i bambini del mondo e di certo ascolterai anche me. Anche se non sono stata tanto buona, portami per favore una carrozzella per la mia bambola...". Irene P.
"Sono sempre stata buona e brava. Anche se mi porti carbone invece di giocattoli fa niente, però portane molto, perché in casa nostra fa tanto freddo e papà è ammalato, ti prego". Lucia M.
"Signor Gesù Bambino, non mi hai portato niente perché sono povera. Portami tanti regali come ai bambini ricchi".
Angelina T. Aosta
"Da 15 giorni è morto mio papà e per me questo sarà un triste Natale. Spero però di trovare anch'io un piccolo regalo".
Danilo P. Aosta
"Caro Gesù Bambino, la nostra mamma è malata e il papà non ha un lavoro. Per questo rinunciamo volentieri ai doni, purché mamma guarisca e papà possa occuparsi". Franca, Lucia e Sergio B. Aosta
venerdì 19 dicembre 2008
ARRIVA BECKHAM IL... DIVINO.

giovedì 18 dicembre 2008
ELUANA: COME DONO LA MORTE

Eluana Englaro (foto) è lì con i suoi silenzi, con la sua giovinezza ormai sfiorita che attende una risposta, sia nel bene che nel male. Il punto è questo: dov'è il bene e dove è il male in questa tragedia lunga diciassette anni? «Bene, ce l'abbiamo fatta bambina mia!» dice papà Beppino rivolgendosi alla figlia, intendendo la possibilità di mettere fine a questa "morte viva" in cui è precipitata Eluana. Ma se questa fino a ieri era una certezza, il giorno dopo c'è una retromarcia del Governo alla decisione di "porre fine" alla vita della giovane, poiché come è stato detto, "non può essere messa in atto in una struttura ospedaliera" che cozzerebbe con il principi del Comitato di Bioetica e con la Convenzione dell'Onu sulla disabilità". In attesa che politica e principi si mettano d'accordo, una squadra di venti persone è pronta, nella Casa di Cura Città di Udine, ad assistere l'agonia di Eluana. Sarà -si dice- una fine indolore, un restituire al mistero dell'Aldilà "un anima dimenticata in Terra", in questa morte troppo lunga da piangere e troppo pesa da sopportare. E' questo il Natale che ci aspetta, che aspetta Eluana Englaro, figlia, madre e sorella di tutti noi... (Gericus)
mercoledì 17 dicembre 2008
UNA TORTA SENZA NOME PER IL PICCOLO ADOLF HITLER
E venne il giorno del compleanno, il terzo della sua vita. Forse il piccolo festeggiato non sapeva, per via della sua età, il peso di quel nome che suo padre, il 35enne Heath Campbell gli aveva appioppato, un nome che perfino la pasticceria ShopRite, la migliore della cittadina di Greenvich (New Jersey USA) si è rifiutata di scrivere sulla torta prenotata appunto dai genitori. Avrebbe dovuto scrivere col cioccolato infatti "Auguri Adolf Hitler", perché malauguratamente, il nome dato al bambino è proprio questo: Adolph Hitler. E non è una "stramberia" unica, poiché la coppia di genitori era già responsabile di altri due sproloqui, due come gli altri due figli, chiamando la prima JoiceLynn Aryan Nation -da Aryan Nation :Nazione Ariana-, cioè l'organizzazione neonazista fondata da Richard Girnt Butler nel 1970, e l'altra figlia Honszlynn Hinler Jeannie, un nome che pronunciato ha una grande assonanza con quello di Heinrich Himmler, l'organizzatore dell'Olocausto. E così, il piccolo e incolpevole Adolph dovrà accontentarsi di un anonima torta, poiché se i genitori ci vorranno sopra la dedica col cioccolato, dovranno scriverla loro stessi, e questo è ciò che alla fine hanno detto i responsabili della pasticceria. La notizia, giunta ai media americani, ha immediatamente scatenato l'ira dei lettori: "Ma come è possibile dare dei nomi simili ai propri figli"? Già, come è possibile? Loro, papà Heath e mamma Debora, 25 anni, si sentono offesi nella loro libertà: "E' una situazione molto triste" confessa quest'ultima. "Mio figlio non crescerà di certo facendo le cose che ha fatto Hitler" commenta. Le lettere giunte ai media però non abbassano il tiro: "These two parents are crazy and have no respect for the million of people killed" (Questi genitori sono pazzi e non hanno rispetto per milioni di persone uccise) commenta un lettore, mentre un altro afferma: "Some people are truly too stupid to be allowed to breed" (Alcune persone sono troppo stupide per permettere loro di procreare). Un altro infine è molto lapidario: "They should be deported. They do not deserve to live in USA. Send them to Auschwits" (Dovrebbero essere deportati perché non si meritano di vivere in America. Mandiamoli ad Auschwits). E in mezzo a tutta questa storia, c'è un bambino che partendo da una torta senza gli auguri a suo nome, avrà una vita tutta in salita. "Thank you, dad and mom".... (Gericus)
[foto AP: papà, Adolf e mamma]
martedì 16 dicembre 2008
MEDIOEVO 2000
domenica 14 dicembre 2008
ALBERTO STASI: "HA SEMPRE MENTITO"?
sabato 13 dicembre 2008
I LADRI NEL 'TEMPIO'...

giovedì 11 dicembre 2008
MEZZOGIORNO DI FUOCO...
mercoledì 10 dicembre 2008
PONTI D'ORO PER LE BELLE...

lunedì 8 dicembre 2008
NON APRITE QUELLA PORTA...

sabato 6 dicembre 2008
VUOLE SPOSARE IL QUI PRESENTE ROBOT?

venerdì 5 dicembre 2008
AMANDA E RAFFAELE: IL TIRO AL PICCIONE

martedì 2 dicembre 2008
VIAGRA: SVEGLIA IL TORO CHE C'E' IN TE...

lunedì 1 dicembre 2008
PER L'ASSASSINO, UNA SIGARETTA DI TROPPO...
[foto: la villetta dell'omicidio]
Iscriviti a:
Post (Atom)