
domenica 31 dicembre 2006
SONDAGGIO SKY TG 24 (2006)

SADDAM HUSSEIN E' STATO IMPICCATO (2006)

mercoledì 27 dicembre 2006
ORRORE A ROMA (1973)

VOLARE, OH OH... (1973)

(Le Messager Valdotaine)
martedì 26 dicembre 2006
AOSTA VALLEY: WHAT ELSE?

(Grand Parasis. Il tuo compagno in vacanza)
(e-mail: iat.sarre@granparadiso.net)
venerdì 22 dicembre 2006
BUON NATALE! (2006)

Merry Christmas and Happy New Year. (inglese)
Joyeux Noel. (francese)
Bon Tzalende e Trèinadan. (patois valdostano)
Guetz Nus Yoar. (tich)
Frohliche Weihnachten und ein gluckliches Neus Jahr.
(tedesco)
Hyvaa joulua. (finlandese)
God Jul. (norvegese)
Boas Festas e Feliz Ano Novo. (brasiliano)
Feliz Natal. (portoghese)
Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozhdestva. (russo)
Feliz Navidad. (spagnolo)
God Jul ett Gott Nyatt Ar. (svedese)
Bon Nadal i un Bon Any Nou. (catalano)
Glaedelig Jul. (danese)
Kala Christouyenna Kiefthismenos O Kenourios Chronos . (greco)
Vrolijk Kerstfeest en een Gelukkig Nieuwjaar. (olandese)
Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan. (cinese mandarino)
Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun. (cantonese)
Sung Tan Chuk Ha. (coreano)
Jutdlime pivdluarit ukiortame pivdluaritlo. (eschimese)
Shinnen ometedo. Kurisumasu Omedeto. (giapponese)
Mele Kalikimaka & Hauoli Makahiki Hou. (hawaaiano)
Meri Kirihimete. (maori)
Merry Keshmish. (navajo)
La Maunia Le Kilisimasi Ma Le Tausaga Fou. (samoa)
Chung Mung Giang Sinh. (vietnamita)
Geseende Kersfees en 'n gelukkige nuwe jaar. (afrikaans)
Zorionak eta Urte Berri on! (basco)
Bon Natale e Bon capu d'annu. (corso)
Maligayang Pasko. (filippino)
martedì 19 dicembre 2006
PUBBLICITA' d'ANTAN

Come dimostra infatti la foto pubblicata nel 1965. Piccolo mondo antico... (Gericus)
domenica 17 dicembre 2006
DIMMI DI CHE SEGNO SEI E TI DIRO' COME GUIDI (2006)

sabato 16 dicembre 2006
VALDOTAINS de NEW YORK (1973)

A la mi-juin 1973, les Valdotains de New York se sont réunis dans un joyeux pique-nique à Gosben N.Y. (USA) pour resserrer les liens de l'amitié et de la fraternité Valdotaines, pour chanter les chants du Pays natal, pour évoquer les souvenirs lointains... Il est de noter les radieux sourires qu'ils arborent et les prometteuses progénitures "americano-valdotaines" qui apprennent par là et au delà de l'Atlantique à connaitre et à aimer notre Pays!
(De gauche à droite en commençant d'en haut)
1° rangée: Aldo Chaisson, Silvio Chaisson, Emma Blanchod, John Blanc, Prosper Vallet.
2° rangée: Louis Paillet jr., Livia Vallet, Daniella Marco, Rosalie Marco, Donna Marco, Gloria Fenoil, Robert Blanchod, Laurie Thomasset, Sylvestre Chaisson.
3° rangée: Wendy Arendt, Louise Darensod, Marietta Zalenko, Al Zalenko, Justine Corte, Eugenie Anselmet, Tony Ardisson, Henry Roux, Frances Roux, Robert Paillex.
4° rangée: Virginio Corte, Juliette Paillex, Victor Anselmet, Venance Darensod, Esther Tomasset, Mary Ardisson, Ferdinand Fenoil, Pierina Fenoil, Melanie Bochet, Louise Noel, Felix Balac, Gratien Bochet.
5° rangée: Enfants de Louise Paillex, Alisson et Jenef Arendt, Evelyn et Alison Wikstron, Claude et Noella Vallet. (Le Messager Valdotain)
A VOI GIOVANI! (1973)

Mi affaccio alla finestra, stanca/ e silenziosamente guardo il cielo farsi scuro/ in questa grigia sera d'inverno./ Mi affaccio e guardo./ E vedo i monti annerirsi davanti a me/ le nubi correre lontano/ la città accendersi lentamente./ E aspetto./ Aspetto qualcosa, qualcuno/ un sogno che non verrà./
Aspetto la felicità, l'amicizia, la libertà.../ Ma invano./ Nulla mai verrà./ E continuo ad aspettare/ affacciata alla finestra/ mentre guardo, mesta, il giorno che muore.
Eva Pellissier. 15 anni di Aymavilles
(Le Messager Valdotaine)
giovedì 14 dicembre 2006
PRECIPITA ELICOTTERO: 7 ALPINI MORTI (1973)

(Le Messager Valdotaine)
mercoledì 13 dicembre 2006
SISTEMA GIUDIZIARIO A "PAPEROPOLI" (2006)

PILA, NUOVO CENTRO TURISTICO (1973)

(Le Messager Valdotain)
Nella foto: Plastico del Centro Turistico estivo e invernale che sta sorgendo a Pila
sabato 9 dicembre 2006
IMMIGRAZIONE IN VALLE D'AOSTA (2006)

(1) Villeneuve con 111 extracomunitari (9,4%) su un totale di 1.178 residenti. (2) Gignod con 104 (7,4% su 1.410 residenti) (3) Verres 182 (6,9% su 2.641 resid.) (4) La Salle 127 (5,8% su 2.200 resid.) (5) Chatillon 269 (5,6% su 4.829 resid.) (6) Saint Vincent 250 (5,1% su 4.858 resid.) (7) Saint Pierre 142 (5,1% su 2.795 resid.) (8) Gressan 137 (4,5% su 3.067 resid.) (9) Aosta 1.516 (4,3% su 35.584 resid) (10) Pont S.Martin 135 (3,4% su 3.971 resid.) (11) Sarre 135 (3,0% su 4.509 residenti).
Nel giro di 10 anni, l'aumento degli extracomunitari in Valle d'Aosta è stato del 200%. La comunità più estesa è quella marocchina (30,9% della popolazione straniera). A seguire ci sono i romeni con il 13,2%; gli albanesi con l'11,8% e i tunisini con il 6,8%. La divisione per sessi vede in prevalenza -seppure modesta- quella femminile con il 50,2%. Per alcune nazionalità infine la presenza femminile è molto elevata e tra queste quella cubana con il 94%; quella ucraina con l'81% e quella dominicana con il 75%. (Gericus)
Fonte Dossier Statistico Caritas e Migrantes 2006
MANI BUCATE (2006)

venerdì 8 dicembre 2006
SARA' DECAPITATO CHI NON PREGA 5 VOLTE AL GIORNO (2006)
Succederà in Somalia a Bulo Burto, città a circa 200 chilometri a nord-ovest della capitale Mogadiscio. L'avvertimento è stato lanciato mercoledì 6 dicembre dal leader locale delle Corti islamiche, il quale ha precisato che l'editto entrerà in vigore entro tre giorni, ovvero dal sabato successivo. I luoghi pubblici, come negozi o bar, dovranno rimanere chiusi durante l'ora della preghiera e nessuno dovrà farsi vedere in strada. Coloro i quali non rispetteranno l'editto delle cinque preghiere quotidiane, "verranno decapitati secondo la legge islamica" ha detto Hussein Barre Rage, capo delle Corti islamiche a Bulo Burto. "In quanto musulmani -ha aggiunto- dobbiamo praticare l'islam pienamente, non parzialmente, e ciò è quanto la nostra religione ci dice di fare". (Il Giornale)
martedì 5 dicembre 2006
DOVE PASSEREMO LE FESTE DI FINE ANNO? (1972)
All'hotel Couronne di Aosta grande cenone e al Couronette Club dalle ore 21:30 in poi, Raf Cristiano al piano e Gianni alla batteria. Al Night Club del Casinò di Saint Vincent, orchestra 'Pachito' con musica fino all'alba. Il Mago della cittadina termale Nostradamus annuncia che quello che viene "sarà un anno migliore", poichè grossi passi avanti si verificheranno nella situazione economica, avremo una stagione agricola favorevole per i contadini e ottima nel settore turistico; la squadra di calcio dell'Aosta farà un salto di posizioni in classifica raggiungendo un posto di primo piano e una nuova ondata di immigrati arriverà tra noi incrementando la popolazione valdostana. Vincite a go-gò alla lotteria in Valle, poi la cronaca registrerà un avvenimento misterioso; uno scandalo di vasta portata ed infine una epidemia interesserà la nostra regione. Per quanto riguarda la 'Zona Franca', Nostradamus questa volta dice che non ci saranno smentite, poichè finalmente sarà attuata. (Gericus)
sabato 2 dicembre 2006
PRESEPE E CUORE...NOBILE (2006)

In una scuola del nord Est italiano, una maestra -"cuore nobile"...- quest'anno ha proibito ai suoi alunni di preparare il Presepe in aula. Il motivo? Non ferire la sensibilità degli alunni musulmani. Quanta sensibilità ha questa maestra, che io mi immagino già pronta anche ad infilarsi il burka per non ferir chi già lo porta, altrimenti -pensa lei- potrebbe sentirsi "un pesce fuor d'acqua" e questo per i "cuori nobili" non è ammissibile. E me la immagino ancora prona e mansueta come un agnello, a rinnegare gli auguri di Natale, a zittire in mala maniera un alunno che intona "Tu scendi dalle stelle" e a nascondere i dischi di "White Christmas", come fossero quest'ultimi oggetti del peccato universale. Negando le nostre usanze, questi -più che nobili- "cuori cardiopatici", uccidono la nostra cultura, i nostri sogni di bambino.
Non è giusto. Non è da accettare. (Gericus)
DOV'E' LA NEVE? (1972)
Record di turisti e di sole. Grande assente però al 27 dicembre, è la neve. A Courmayeur sulle piste si comincia a vedere il terreno, anche se gli albergatori dicono che non si era vista mai così tanta gente per Natale. Tutti però aspettano con ansia la neve, mentre a Cogne gli impianti di risalita sono fermi, e così pure nella parte bassa di Pila e Gressoney. Le strade sono tutte percorribili senza catene o gomme antineve e nessun incidente è accaduto in questi giorni. Qualche fiocco bianco è caduto a Cervinia e La Thuile nella giornata di ieri, ma solo qualche fiocco, e la situazione è rimasta invariata. (Gazzetta del Popolo)
venerdì 1 dicembre 2006
CANNIBALI PER SOPRAVVIVERE (1972)

(foto: La prima immagine scattata dai soccorritori sulle Ande a quota 4000 metri)
Iscriviti a:
Post (Atom)