
Secondo un sondaggio commissionato da Sky Italia Srl e realizzato dalla società IPSO -con riferimento a popolazione italiana adulta maggiore di 17 anni e su un campione di 4192 persone- alla domanda su chi fosse il "Personaggio maschile dell'anno", al primo posto si è classificato
Silvio Berlusconi. Per il "Personaggio femminile" fra tutte primeggia
Rita Levi Montalcini mentre tra i "Protagonisti internazionali" al primo posto c'è
Papa Benedetto XVI. Alla domanda "Chi buttereste giù dalla torre?" primo in questa classifica del demerito c'è
Osama Bin Laden e poi, tra le "Notizie più brutte dell'anno",
l'uccisone del piccolo Tommy occupa il gradino più alto. Fin qui -secondo i punti di vista- tutto regolare, ma è guardando i personaggi che affollano queste classifiche che ci accorgiamo di quanto astratta possa essere l'immagine del nostro paese che ne viene fuori attraverso le risposte date. Se per il "personaggio maschile dell'anno" i primi tre posti vengono occupati in ordine da
Berlusconi, Carlo Azzeglio Ciampi e da
Giorgio Napolitano, non c'è che da rimanere di stucco trovare in quarta posizione
Fiorello. Il buon Di Pietro direbbe "ma che ci'azzecca"? E così lo è anche per il "personaggio femminile dell'anno" dove dietro alla
Montalcini arriva -giustamente-
Oriana Fallaci seguita -pensa un po'...- da
Michelle Hunziker. Ma se proprio vogliamo insistere, cosa dire di quel
Vladimir Luxuria al nono posto tra i personaggi "femminili"? Indicatore dello stato d'animo del paese è invece quel secondo posto occupato da
Romano Prodi -uno scalino più in basso di
Bin Laden!- tra quelli da "buttare giù dalla torre", seguito poi dal volo di
Anna Maria Franzoni che occupa il settimo posto. Tra le notizie "più brutte dell'anno" infine al terzo posto c'è la "
vittoria al fotofinish nelle elezioni politiche del 2006 di Romano Prodi" subito seguita "
dall'approvazione della legge sull'indulto". Ecco dunque l'Italia nell'anno di "(dis) grazia" 2006, quella che ha staccato la spina a
Welby, ucciso a badilate in testa Tommy,
scannto tre donne ed un bambino a Erba (a proposito: chi è stato?), rinnegato Presepe e canti di Natale e affondato milioni di famiglie negli aumenti varati dall'attuale Governo. Nella testa degli italiani però c'è un
Fiorello e una Hunziker, un
Luxuria e un Cannavaro,
Lippi e Zidane, Ventura e 'la gnocca'
Rula Jebreal, Moggi e Kate Moss... il nostro "panem et circences"... Massì. Che il 2006 se ne vada al diavolo, e che il 2007 porti un po' di saggezza in quest'Italia...a perdere.(
Gericus)
Nessun commento:
Posta un commento