
mercoledì 30 gennaio 2008
POLITICALLY CORRECT... (2008)

martedì 29 gennaio 2008
IL VOLTO CANCELLATO (2008)
(foto: Younas Fakhra com'è oggi col volto deturpato)
lunedì 28 gennaio 2008
NUOVA CONDANNA PER IL ROM AHMETOVIC (2008)

OLINDO E ROSA DOMANI ALLA SBARRA (2008)
(foto: i coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi)
domenica 27 gennaio 2008
SEX SYMBOL DA ROTTAMARE? (2008)
(foto: Pamela Anderson)
sabato 26 gennaio 2008
CIBO, SESSO... E CORNA (2008)

MORIRE A VALGRISENCHE (2008)
(foto: targa in memoria delle vittime)
venerdì 25 gennaio 2008
AOSTA VALLEY'S TYPICAL RECIPES (2008)
Cut 1 big chicken into pieces and fry it lightly in 100 gms. of butter and 2 tablespoons of oil with thyme, cloves and a hint of nutmeg. Then add 2 glassfuls of red wine and, when absorbed, sprinkle some flour on. Cook on low flame. If necessary, little by little add 1/2 litre of meat broth. After 30 mi9nutes cooking, add 250 gms. of mushrooms, possibly wild mushrooms, but also the cultivated champignons will do. Let cook so that the cooking sauce becomes fairly thick.
[Italiano] POLLO AL VINO E FUNGHI
Dividete 1 pollo grosso e possibilmente ruspante e rosolate in burro, olio e sapori (timo, chiodi di garofano e profumo di noce moscata). Un po' di farina servirà per dargli consistenza, dopo che gli avrete fatto assorbire 2 bicchieri di vino rosso. Mandate a fuoco lento allungando, quando è necessario, con il brodo. Dopo mezz'ora, aggiungete 250 gr. di funghi freschi, meglio se di bosco, altrimenti una buona qualità do "champignon". Portate al punto in modo che rimanga una salsa di fondo molto compatta. (Gericus)
IL SEGRETO DI MARTE (2008)
L'UOMO PERFETTO... (2008)
giovedì 24 gennaio 2008
PERUGIA: LA STORIA INFINITA (2008)

mercoledì 23 gennaio 2008
ITALIA .IT, IL PORTALE DEGLI ORRORI (2008)
(foto: logo di Italia.it)
HEATH LEDGER: MORIRE ALL'ALBA DEL SUCCESSO (2008)

(Foto: Heath Ledger in primo piano, con Jake Gyllenhaal)
martedì 22 gennaio 2008
ITALIA A PEZZI... (2008)
domenica 20 gennaio 2008
NO KATE? NO SEXY PARTY... (2008)

sabato 19 gennaio 2008
PADRE PADRONE & ASSASSINO (2008)
UN DISCO AL GIORNO (2008)
"LET ME BE YOUR WOMAN" by Linda Clifford
Etichetta RSO Records, Inc
Produced and arranged by Gil Askey
Album doppio
side one:
Hold me close (4:48) Let be your woman (3:12) Don't give up (9:26)
side two:
I can't let this good thing get away (4:13) Don't let me have another bad dream (3:54) Sweet melodies (7:55)
side three:
One of those songs (11:50)
side four:
Bridge over the trouble water. (10:22)
venerdì 18 gennaio 2008
AOSTA VALLEY: WHAT ELSE? (2008)
So, dont forget this date: January 30 and 31,
... and have a nice visit to the millenary Fair.(Gericus)
Aosta Valley -Italy-
www.regione.vda.it
PER LA RIEDUCAZIONE? LA SIBERIA (2008)

giovedì 17 gennaio 2008
L'INTOLLERANZA CHE PREVALE (2008)

martedì 15 gennaio 2008
IL MALATO IMMAGINARIO (2008)
AL PRIMO COLPO? CILECCA... (2008)

lunedì 14 gennaio 2008
POTERE & AMORE... (2008)

SARKOZY E LA BRUNI: SPOSI? (2008)

domenica 13 gennaio 2008
AMICI OLTRE LA MORTE (2008)
sabato 12 gennaio 2008
SESSO... E ROTTWEILER (2008)

NIENTE DOMICILIARI PER AZOUZ (2008)
venerdì 11 gennaio 2008
OCCHIO ALLE TRUFFE #5 (2008)
Posteitaliane,
perché la mail
-se vi è arrivata-
E' UNA COLOSSALE TRUFFA.
Questo il contenuto:
"Oggetto: Comunicazione nr.99527 del 17 maggio 2007.
Leggere con attenzione.
Gentile CLIENTE, nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei servizi di Posteitaliane, è stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto da Lei forniti al momento della sottoscrizione contrattuale. L'inserimento dei dati alterati può costituire motivo di interruzione del servizio secondo art.135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente perseguibile secondo il C.P.P. art.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la trasparenza dei dati forniti in autocertificazione. Per ovviare al problema, è necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi all'anagrafica dell'Intestatario dei Servizi Postali.
Effettuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro: (indirizzo omesso). Cordiali Saluti."
ATTENZIONE! E' UNA TRUFFA!
Quindi cestinare questa mail senza seguire le indicazioni. E nell'eventualità, denunciare il fatto alla Polizia Postale. (Gericus)
UN AUTO PER TUTTI (2008)
GARLASCO: C'E' UN'ALTRA PERSONA? (2008)
PERUGIA: NUOVI SVILUPPI (2008)

martedì 8 gennaio 2008
IBIZA: NO RAVE? NO PARTY! (2008)

lunedì 7 gennaio 2008
SETTANTA CANDELINE PER ADRIANO (2008)

NAPOLI: ITALIA? (2008)
domenica 6 gennaio 2008
ALTO ADIGE: ICH LIEBE ITALIEN! (2008)
sabato 5 gennaio 2008
ARRICCHIRE IL DIBATTITO... (2008)
GIANLUCA GRIGNANI: "IL RE DEL NIENTE" (2008)

E a dare credibilità a questa spietata critica, arriva anche una lettera pubblicata nella rubrica La Posta dei lettori:
"La tanto decantata presenza sul palco di piazza Chanoux per l'ormai tradizionale concerto di fine anno di Gianluca Grignani (foto) si è rivelata essere tutto fuorché un'esibizione artistico-canora. Assolutamente illusorio che il cantante, armato di sola voce e chitarra amplificata strimpellata da lui medesimo, potesse propiziarsi le simpatie del pubblico aostano: cioè una band che accompagnasse la presunta "star" della musica leggera neanche l'ombra. Ovvie la disapprovazione e la reazione fredda della gente che non ci ha pensato due volte a manifestare un più che legittimo dissenso". (La Stampa -Lettera firmata-).
UN OSPITE DI NOME AZOUZ (2008)
Io contro Azouz Marzouk non ho nulla. Odio chi ha massacrato a Erba la sua famiglia e immagino quanto grande possa essere il dolore e la rabbia. Ho grande pietà e pena per lui. Punto. Ciò non toglie che a casa mia, con mia moglie e i miei figli non lo vorrei. E non certo perché arriva dalla Tunisia. Non ce lo vorrei perché prima di quel dramma aveva avuto problemi con la giustizia per colpa della droga e, dopo quell'orribile mattanza, è finito nuovamente in galera ancora a causa della cocaina. Una lunga fila di intercettazioni telefoniche lo incastra lasciando pochissimo spazio ai dubbi. E' uno spacciatore, genere di delinquente abbastanza odioso. Ma non basta. Il disgraziato (nel senso che ha subito una disgrazia) nei mesi che sono passati da quell'angosciante delitto ha provato a spacciare pure sé stesso e la propria faccia nello squallido mondo che ruota intorno -e talvolta anche dentro- allo spettacolo e alle riviste di gossip. Soldi facili (addirittura per prestazioni sessuali, ha confessato lui), notorietà, perfino celebrità. In cambio, ha messo in vendita il proprio dolore, il ricordo della moglie assassinata e del bimbo sgozzato, addirittura le loro bare vendendo l'esclusiva fotografica del funerale. Come si fa, dunque, a non pensare male della "buona azione" ci centocinquanta famiglie italiane che hanno dato vita a una specie di gara assurda per ospitare Azouz nelle proprie case così da permettergli di richiedere gli arresti domiciliari e uscire di prigione? Non sarà giusto, ma è più che comprensibile sospettare siano davvero serie e disinteressate le intenzioni della famiglia alla periferia di Lecco che avrebbe vinto la competizione per portarsi a casa il tunisino accusato ancora una volta di spaccio di droga? Dicono trattarsi di ottima famiglia e rispettosa del vivere sociale, gente "al di sopra di ogni sospetto", come ha tenuto a precisare l'avvocato di Marzouk. Sarà, ma perché La spiegazione fornita dai "vincitori del trofeo" non aiuta certo a capire. "Noi in famiglia discutiamo su tutto e Azouk potrebbe integrarsi con le nostre abitudini e stili di vita, arricchendo in qualche modo il dibattito sull'integrazione sociale" è la motivazione di questa coppia con due figli, una ragazza che lavora e un giovane studente. Belle parole, politicamente corrette dell'anonima famigliola. Ma anonima fino a quanto? Se il giudice concederà a loro Azouz, se l'immaginano l'assalto del solito circo mediatico -Corona in testa- alla loro casa? Se l'immaginano oppure se l'aspettano?
venerdì 4 gennaio 2008
FAUSTO COPPI, IL CAMPIONISSIMO (2008)

Iscriviti a:
Post (Atom)