
(foto: Lorenzo e Francesca)
PRIMA PARTE.
Che tipo era Aventino da giovane?
«Era un gran bravo ragazzo, un ragazzo di tante compagnie. Rideva e scherzava con tutti. Aveva cambiato due o tre lavori, ma era d’oro, d’oro. Un gran lavoratore e di più non so dirle. Avevo 13 anni io né, quando lo hanno portato via e lo hanno ucciso.»
Solo Aventino era partigiano?
«Si, solo lui, perché l’altro, che sarebbe quello che abitava a Pont, era del ’29 ed è morto in un incidente, io del ’31, uno del ’35 e un altro ancora del ’33, più una sorella in Francia che è del ’27, che non può neanche venire perché è malata.»
Ce ne sono state altre sparizioni di partigiani in questa zona?
«E’…. ce ne sono state si, tra Arnad e Issogne.»
Come mai tutte da queste parti?
«Ma, non lo so, non lo so…Io le posso dire che a guerra finita, ho visto portare giù dai monti sei morti dalle parti di Issogne e li hanno messi tutti nella chiesetta di San Rocco. C’erano tre cugini toscani, una signora dai capelli rossi che gliele hanno fatte di tutti i colori. Poi c’era una vecchietta che aveva il nipote fascista e che si chiamava Rosina, e poi un vecchietto che non so perché lo hanno ucciso. Era un poveruomo alto, coi baffi e un mantello nero. Non so cosa abbia fatto quel povero vecchietto, ucciso anche lui…»
Soltanto politica o interessi nascosti?
«E che ne so, gioia, che ne so… chi ne sa di questo? E’ come per mio fratello. Noi non sappiamo niente. Adesso i miei figli spesso lo dicono “Ah quanto si vorrebbe sapere il perché lo hanno ucciso… ma non lo sapremo mai, perché nessuno parla…non parlano…» (Gericus) (continua) ©
Come anche per gli imbecilli, la mamma dei truffatori è sempre incinta.
Ecco qui l’esempio di un'altra truffa ai danni di coloro che “abboccheranno” a questa mail, che come è arrivata a me sarà arrivata ad altre migliaia di persone.
Che nessuno risponda a questo tranello, se non vorrà vedersi il suo conto corrente prosciugato da questi “squali telematici”!
Pertanto riporto sotto la mail che mi è arrivata con intestazione e logo della
Banca CARIPARMA: Credit Agricole
“Gentile cliente,
Nell'ambito delle misure di sicurezza da noi adottate, controlliamo costantemente le attività del sistema. Durante una recente verifica, abbiamo rilevato un problema riguardante il tuo conto.
Attività insolite del conto hanno reso necessaria una limitazione dell'accesso al conto fino a quando non verranno raccolte ulteriori informazioni di verifica.
Numero di riferimento: CARIPARMA-05973-IT”.
(Gericus)