sabato 27 febbraio 2010
Mamma! Mi si è ristretto il pene!
lunedì 22 febbraio 2010
La ballata di Erika e Omar...

(foto: Gianluca De Nardo e la mamma Susi Cassini)
venerdì 19 febbraio 2010
Italia: Santi, Poeti, Naviganti, e Mariuoli...
mercoledì 17 febbraio 2010
Sanremo: Un'altra sconfitta per la canzone.
domenica 14 febbraio 2010
E' questa l'integrazione?

giovedì 11 febbraio 2010
La bufala del "Global Warming"...

L'Italia è travolta da una depressione artica, con condizioni meteo in rapido peggioramento ovunque.
Sugli Appennini solo con catene.
Muoiono le sardine nell'Adriatico a causa del mare troppo freddo.
Roma: violenta grandinata sui quartieri Nord e stato di attenzione per rischio neve.
Precipitazioni nevose da Nord a Sud dell'Italia.
Piano di agibilità per Fiumicino.
Bergamo sotto la neve.
Trieste: vento a 130 chilometri l'ora e bufere di neve in Carnia e nel Tarvisiano.
Strade chiuse dalla neve in Calabria.
Brividi in Sardegna con temperature scese sotto lo zero.
E' emergenza maltempo in tutta la provincia di Cosenza.
Ancona, decretato lo stato di allerta.
Record del freddo in Trentino con 47 gradi sotto zero.
Ma guardiamo anche all'estero:
43 morti per il freddo in Romania e 9 in Messico.
A Washington, nuova possente tempesta di neve.
Stati Uniti nella morsa del gelo: -17 gradi a Pierre (South Dakota); -16 a Saint Paul (Montana) e -15 a Madison (Wisconsin). Ironia della sorte, la tempesta di neve che ha paralizzato la capitale ha fatto saltare una riunione al Senato dove era in programma una audizione sul riscaldamento del pianeta.
A New York le attività delle Nazioni Uniti sono state cancellate e il palazzo di vetro è stato chiuso, come tutte le scuole, chiuse per la terza volta nel giro di sei anni.
La nuova tempesta di neve -"The Big Storm"-, ha portato il totale per l'inverno a 160 centimetri, battendo il vecchio primato di un metro e trenta stabilito nell'inverno 1996/96.
A Chicago sono caduti 30 cm di neve in un sol giorno, cosa che non si verificava dal 1908.
Un inverno anomalo con ondate di freddo che non daranno tregua fino al 20 febbraio.
Può bastare tutto questo a smentire i terroristi del "Global Warming"? Beh, allora aggiungiamo che abbondanti nevicate stanno paralizzando la Francia, mentre in Belgio, le nevicate di questi giorni hanno mandato in tilt trasporti locali e aeroporti. Per concludere? Che ben venga un po' di quel caldo torrido che tanto spaventa gli ambientalisti...
mercoledì 10 febbraio 2010
Foibe: Una Vergogna Dimenticata

Una sola storia a ricordo degli italiani trucidati sul confine orientale, martiri cui mai è stata resa giustizia a causa di Governi pavidi e ragioni politiche. Quanti? La "conta" parte da 15.000 per arrivare, secondo alcuni studi, a 50.000. Basti pensare che nella sola foiba di Basovizza, situata sul ciglione carsico a 9 chilometri da Trieste e meglio conosciuto come "il pozzo della miniera", ad una profondità di 200 metri fu trovato uno spessore pari a 500 metri cubi di salme infoibate.
Il 10 novembre 1975, nella cittadina marchigiana di Osimo, il ministro degli Esteri italiano Mariano Rumor, e quello jugoslavo Milos Minic, firmarono un trattato meritevole di entrare nel Guinness dei primati. Uno dei due contraenti, il governo di Roma, pagò una serie di prezzi non da poco: la rinuncia alla sovranità italiana della zona B, la concessione di una zona franca italo-jugoslava a cavallo del confine di Trieste che apre a Belgrado una porta verso il Mercato Comune, più altri vantaggi materiali. L'altro contraente, la Jugoslavia, non dà contropartita di alcun genere, ma si limita ad incassare i lauti benefici.
lunedì 8 febbraio 2010
Jogging: la rivincita dei pigri
Jogger avvisato, cane salvato...
giovedì 4 febbraio 2010
Morgan: quando il diavolo fa pentole e coperchi...

lunedì 1 febbraio 2010
Sangue per una sigaretta negata

Iscriviti a:
Post (Atom)