
E' di nuovo il momento dei "
Fab Four", poiché in Inghilterra -quale altro posto se non lì dove sono nati- è riesplosa prepotentemente la "Beatlemania", e come giorno indicato, quello magico del 9, ovvero tanti quanti sono i numeri per indicare giorno, mese e anno. E per rimanere nel numero, i negozi del Regno Unito questa mattina, esattamente alle ore 9,09, hanno cominciato le vendite del catalogo originale dei
Beatles 14 album quindi rimasterizzati in digitale e stereo -con dvd video- da acquistare individualmente o in cofanetto, per un totale di 525 minuti di musica del mitico gruppo. L'idea arriva dalla
Emi/Apple e i responsabili delle vendite assicurano che tantissime sono già le prenotazioni arrivate da ogni parte del mondo, facendo prevedere che i Beatles,
(foto) 40 anni dopo il loro scioglimento, scaleranno di nuovo tutte le classifiche dei dischi più venduti. E subito giornali e tivvù si sono buttati a capofitto su questo avvenimento, con
MTVGold, prima fra tutte le emittenti televisive satellitari-, a dedicare ripetutamente nell'arco della giornata un ampio servizio di un ora e trenta sull'avvenimento. Musica dal vivo, filmati inediti ed un lungo appendice dedicato a
John Lennon, anima e motore della band, seppure i fans lo abbiano sempre accusato -almeno nei primi momenti- come colui che decretò la fine dei Beatles dopo il suo incontro con Yoko Ono. Riascoltando oggi i brani dei "
Fab Four" c'è da rimanere colpiti dal valore e l'immortalità della loro musica, la freschezza delle armonie e la semplicità delle liriche, suoni che in un attimo entrarono nel cuore di tutti, fin dalla storica "
Please please me" del '63 a "
Let it Be", il loro canto del cigno del 1970. Giusto dunque questo "
Beatles Day", un occasione che sicuramente proietterà questo mitico gruppo dentro ad una nuova generazione di fans, con una speranza: che anch'essi provino le stesse gioe ed emozioni che la band seppe regalare ai giovani dei cosiddetti "mitici anni Sessanta".
Nessun commento:
Posta un commento