
AOSTA - Tre incidenti a distanza di poche ore uno dall'altro hanno funestato questa mattina la Valle d'Aosta. Quattro sono le vittime e tre le persone ricoverate in ospedale, le cui condizioni -almeno per due- sono considerate critiche. Il primo incidente è avvenuto a
Gressoney nelle prime ore del mattino, quando un areo da turismo, un Piper biposto DR 400, con ai comandi
André Michelin, un francese di 64 anni, per motivi ancora sconosciuti è precipitato sul ghiacciaio del
Lyskamm nel massiccio del
Monte Rosa, a circa 4000 metri d'altezza. Il velivolo, partito da
Grenoble alle 6,50 e con a bordo solo il pilota, si è schiantato sul ghiacciaio sotto gli occhi di due alpinisti svizzeri e due guide valdostane, che subito hanno dato l'allarme. I soccorsi, giunti poco dopo, sono riusciti non senza difficoltà ad estrarre l'uomo dai rottami e a trasportarlo urgentemente all'ospedale Umberto Parini di Aosta, dove è tuttora ricoverato per contusioni e fratture, anche se i medici affermano che non è in pericolo di vita. Nel secondo incidente, accaduto poche ore dopo, due alpinisti svizzeri
, Andreas Von Kanel e
Hans Peter, 47 anni entrambi, una guida e il suo cliente, hanno perso la vita durante un escursione sul
Breithorn centrale, situato tra il
Cervino e il
Monte Rosa. I due alpinisti sono precipitati ad una altezza di 4000 metri finendo dopo un volo di oltre 200 metri sul ghiacciaio sottostante. La
Guardia di Finanza di
Cervinia e il
Soccorso alpino valdostano sono intervenuti per recuperare i due corpi. Nel terzo incidente accaduto poco prima delle 13 sul
Monte Bianco,
(foto) è rimasto coinvolto questa volta un elicottero della società
Helops (Hair vallèe helicopter operation & service), precipitato sul ghiacciaio del
Toula causando due morti e due feriti gravi. Le vittime sono
i tecnici di volo Christian Jeantet di 37 anni e
Giuliano Coaro di 53, mentre il pilota -in un primo tempo dato per morto-
Andrea Bellinzona 45 anni, e un operaio albanese di 30,
Ronald Shullani residente ad Acqui Terme (Alessandria), sono ricoverati all'ospedale di Aosta in gravi condizioni. I quattro a bordo del velivolo, erano impegnati in lavori di manutenzione della linea elettrica sotto il rifugio "
Vecchio Torino", lavori di routine in luoghi conosciuti, dato che l'equipaggio ha spesso lavorato per la protezione civile valdostana. Sul luogo dell'incidente, sono giunti immediatamente tre elicotteri del
Soccorso Alpino Valdostano per le operazioni di soccorso, rese alquanto difficili dal vento e dalla zona impervia. Alla luce di questi tre tragici eventi, il presidente della Regione
Augusto Rollandin ha convocato d'urgenza una riunione straordinaria con i capogruppo del Consiglio -prevista per le 16,30 di oggi-, per discute modalità e svolgimento della
Festa della Valle d'Aosta, che vede in programma alle ore 18 di oggi una cerimonia di consegna di onorificenze e alle ore 20,30 due concerti di musica.
Nessun commento:
Posta un commento