
Il partito di minoranza in Regione e in Consiglio comunale ad Aosta diventa il partito di maggioranza relativa in Valle. L'analisi del voto ha motivazioni diverse a seconda dei partiti e dei movimenti. C'è da dire, sempre in base ai numeri, che dalle consultazioni non sembra uscire sconfitta la giunta regionale. Il vero problema, l'interrogativo più pressante, se lo pongono ora l'Union Valdotaine e il movimento autonomisti democratici progressisti: la popolazione valdostana ha voluto limitare le spinte troppo regionaliste? O sono sbagliate le alleanze? Ecco i voti definitivi di preferenza riportati dai candidati valdostani presenti nelle liste delle elezioni europee: Giulio
Dolchi (pci) 7816 voti; Ilio
Viberti (Nuova sinistra) 342; Domenico
Aloisi (msi) 442; Nestore
Ronc (psi) 1083; Alexis
Betemps 8189, Cesare
Dujany 8155 (Federalismo Europa dei popoli); Cristina
Roux (zona franca) 139; Franco
Maquignaz 3611 (dc). (
La Stampa)
Nessun commento:
Posta un commento