
AOSTA - Nel 1986 i Vigili del Fuoco in servizio in Valle d'Aosta hanno effettuato 1639 interventi: 582 soccorsi a persone (prevalentemente in incidenti stradali); 347 trasporti ammalati e aperture alloggi; 253 spegnimenti di incendi; 182 interventi per crolli, frane o valanghe; 173 interventi per allagamenti e 97 per rimozioni di ingombri stradali. I Vigili del Fuoco valdostani hanno un organico di 98 persone (93 impegnate in quattro turni e 5 in servizio giornaliero). A queste si aggiungono dieci uomini che, in due turni, stanno svolgendo servizio di leva. Dice il comandante Giampiero Badino: "
L'organioco comprende gli uomini del distaccamento di Courmayeur ma esclude i vigili del fuoco volontari (598 al momento attuale) c
he in caso di calamità possono essere richiamati". Con l'entrata in vigore di una nuova legge, è previsto che i vigili del fuoco attualmente dipendenti dello Stato possano passare alle dirette dipendenze della Regione. (
La Stampa)
Nessun commento:
Posta un commento