
Quando è nato, il 13 luglio del 1988,
He Pingping "
stava nel palmo di una mano". Suo padre ,He Yun se ne accorse subito che quel suo figlio non sarebbe cresciuto come gli altri due che già aveva, e la conferma giunse dal medico: "
osteogenesi imperfetta", una malattia genetica che impedisce la normale crescita delle ossa. Sicuramente non si sarebbe mai mosso da
Wulanchabu, il suo villaggio nella Mongolia Settentrionale, se non fosse stato scovato da un produttore giapponese che decise di portarlo a Tokyo per una trasmissione televisiva, facendolo diventare immediatamente popolare in quella parte di emisfero. E così si scoprì -e lo testimonierà il
Guinness World Records- che He Pinping
(foto) era l'uomo più basso del mondo con i suoi 74,1 centimetri d'altezza, e che grazie a questo primato, avrebbe partecipato a trasmissioni televisive in giro per il mondo, godendo finanziariamente i frutti di questa sua condizione. Anche in Italia è stato ospite televisivo nello show del Guinness dei primati presentato da
Barbara D'Urso, contrapposto nientemeno che all'uomo più alto del mondo, tale
Bao Xishum, grazie ai suoi 2,36 metri, rendendo la sua dimensione ancora più tragica. Il 13 marzo Pinping era a Roma, quando un forte dolore al petto lo ha costretto a interrompere la registrazione di una trasmissione televisiva condotta da
Paola Perego. Portato in ospedale, He Pingping è morto due giorni dopo per avvenute complicazioni. Se ne è andato così l'uomo più basso del mondo, colui che nonostante questo grave handicap aveva preso la vita per i fondelli permettendosi di fare battute ammiccanti ad una Barbara D'Urso "
di seno procace", portandole una rosa alludendo ad un romantico incontro. Evvabbene se era tutto programmato e se la gente rideva. Nel suo "
piccolo intimo", He Pingping lo sapeva che per una sola notte, anche
Cenerentola era diventata una principessa...
Nessun commento:
Posta un commento