
AOSTA -Il gelo del 20 dicembre è già storia. Gli esperti ammettono che la nevicata di dicembre è la più estesa degli ultimi 10 anni. In appena 24 ore infatti, sono state ricoperte dalla
neve, Liguria; Piemonte; Lombardia; Emilia Romagna; le
Venezie; Toscana e
Umbria, con precipitazioni meno estese però anche su
Marche; Lazio e
Abruzzo. Per la città di
La Spezia, questa è la nevicata del millennio. In
Friuli Venezia Giulia, la scorsa notte la temperatura ha segnato
-20. mentre a
Trieste, la Bora ha spazzato la città a oltre 100 chilometri orari.
Toscana: Il prefetto consiglia di non mettersi in viaggio. A
Roma, le stazioni della metropolitana aperte di notte per i senza tetto.
Treni e
aerei bloccati. La polizia stradale mette in giardia gli automobilisti sui pericoli del ghiaccio in autostrada. E in
Europa? 42 morti assiderati in Polonia nel fine settimana, temperature polari in
Francia; Belgio; Gran Bretagna e Austria. A
Mosca la temperatura ha toccato i -30 e sulle
Alpi Svizzere la colonnina del mercurio è scesa a -32. Negli
Stati Uniti, una tempesta di neve si è abbattuta su
New York. Piano di emergenza neve a
Washington; Baltimora e Philadelphia, con previsione di precipitazioni nevose di oltre
55 centimetri.
Stato di emergenza ancora nello stato americano della
Virginia: il ghiaccio ha provocato in un giorno
335 incidenti automobilistici.
Ma dove sono i catastrofisti della cosiddetta "
Desertificazione" del mondo? Come spiegano invece questa "
Glaciazione" del pianeta? Ma di quale morte morirà dunque l'umanità:
arrostita dal sole o
stecchita dal gelo? Una o l'altra non fa differenza, ma il punto è: in un tentativo di sopravvivenza, avremo bisogno di
condizionatori d'aria fresca o di caloriferi ad alto potenziale? Tutto questo me lo chiedo con le notizie disastrose che arrivano dal mondo, e con la neve fitta fitta che vedo cadere dalla finestra di casa mia, ad Aosta, alle ore 15,51 di lunedì 21 dicembre 2009...
Nessun commento:
Posta un commento