
Questa volta si fa sul serio. Il buonismo insensato, oltre ai danni, ha fatto il suo tempo. Uno dei primi provvedimenti del nuovo governo infatti riguarda l'emergenza criminalità. Cinque i principali provvedimenti messi sulla carta, che riguarderanno "nuove aggravanti, processi veloci, condizionale per pochi, meno sconti pena e ubriachi al volante". Ed entrando nei dettagli, potenziamento della legge "Bossi-Fini". Entrare in Italia clandestinamente comporterà l'arresto immediato e l'allungamento fino a 18 mesi il periodo di trattenimento nei Cpt in attesa di espulsione. In più, stop ai ricongiungimenti familiari oltre ai parenti di primo grado e permessi di soggiorno solo a chi potrà dimostrare un reddito -onesto- sufficiente per mantenersi in Italia. Per i reati di strada, inasprimento delle pene minime e soprattutto, certezza della pena, sgombra da qualsiasi espediente giuridico per annullarne gli effetti. Chi vuole la 'condizionale' potrà ottenerla solo dopo aver risarcito il danno procurato alla vittima o fare un lavoro socialmente utile. Con l'aumento delle pene pertanto, verrà meno la sospensione condizionale per i reati di minaccia, scippo, violazione del domicilio, danneggiamento, maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale su donne o bambini. Ma viene riconosciuto anche il reato di "rapina in appartamento", che sarà punito -non più come prima con un buffetto sulla guancia- addirittura con un mino di 4 ad un massimo di 20 anni di carcere. Ma per far rispettare tutti questi nuovi provvedimenti, il rito della direttissima non sarà più facoltativo, ma obbligatorio, pertanto davanti ad una confessione o a prove inconfutabili di colpevolezza, il Pm, saltando l'udienza preliminare, emetterà immediatamente la sentenza. E infine, per quanto riguarda l'aumento esponenziale di pedoni investiti e uccisi da 'pirati della strada', per quest'ultimi, siano in preda ai fumi dell'alcol o di sostanze stupefacenti, non ci saranno più scorciatoie legali verso l'impunità, ma aumento di pena e arresto facoltativo.
(Gericus)
Nessun commento:
Posta un commento