
In Italia ormai ci ha abituato la pubblicità -Dolce & Gabbana docet- ad assistere alla promozione di vari prodotti attraverso situazioni... ambigue. Un vezzo, fino a poco tempo fa, tutto italiano, perché per i cosiddetti "creativi", noi "italici" siamo un popolo che se non è scioccato, se ne frega di qualsiasi cosa che gli gira intorno. Ora lo chock pubblicitario sbarca anche in Svizzera, e per essere più precisi, nel Ticino, dove l'invito a scegliere una certa stazione invernale di sci, Airolo, anziché un altra, sarà affidato a dei giganteschi manifesti, sui quali apparirà un abbraccio un po' spinto tra due giovani fanciulle, il tutto sotto gli occhi sorpresi di un uomo. Ma se qui l'ambiguità è solo presumibile, la stessa pubblicità che sbarcherà in Italia sarà totale, poiché le due stesse fanciulle non si abbracceranno solamente, ma saranno immortalate in un bacio saffico che niente lascia a intendere. E come poteva essere altrimenti! Vuoi mettere la nostra natura 'godereccia' con quella dei freddi e compassati, se non bigotti, svizzeri? Ma in fin dei conti, bisogna prendere atto che l'amore saffico -secondo una recente ricerca- è un fenomeno più vasto di quello che si pensa. Senza tabù o sensi di colpa, si scopre così che il 40% delle adolescenti italiane ha avuto un rapporto con un amica, e gli psicologi, autori a quanto pare della ricerca, ci vengono in aiuto. Partendo dal fatto che le ragazzine tra i 12 e i 15 anni sono già pronte per un'affettività più consistente e dal momento che i coetanei maschi a quell'età sono ancora poco interessati all'argomento, logico sperimentare la novità del sesso tra amichette, che tanto "
lo mostra anche la televisione". E proprio su questo punto, il dottor Federico Bianchi di Castelbianco, psicologo dell'infanzia all'Istituto San Gallicano di Roma, ammette che "
una serie di messaggi mediatici esaltano l'omosessualità come regno della trasgressione, del sesso facile, della moda. Tutto ciò viene mostrato per stupire e affascinare, e le ragazze subiscono questi messaggi forti, e scatta di conseguenza un fattore imitativo che fa dire a molte che l'esperienza omosex è una prova di maturità, una sorta di passaggio iniziatico per sentirsi grandi e alla moda". Sostenitrici infine di questa... moda, sono poi personaggi televisivi: "I
o con una lei? Mai dire mai" afferma Michelle Hunziker, mentre Nancy Brilli ammette che "
lo farei solo con una bellissima". Strano. A questa età i maschietti sono cresciuti, e al sesso, eccome se ci pensano...(
Gericus -foto da Il Giornale-)
Nessun commento:
Posta un commento