(foto tratta da Il Giornale)
venerdì 30 novembre 2007
QUARANTA FRUSTATE E VIA. (2007)
(foto tratta da Il Giornale)
L'OMNIBUS DE VALTOURNENCHE (1893)
(Feuille d'Aoste - foto da Le Messager Valdotaine)
giovedì 29 novembre 2007
SUCCEDE SOLO IN ITALIA... (2007)
(foto da La Stampa: Ahmetovic in manette tra due poliziotti della Penitenziaria)
mercoledì 28 novembre 2007
LA DURA RERALTA' (2007)
(foto da La Stampa: un cartellone in Svizzera contro l'immigrazione selvaggia)
martedì 27 novembre 2007
LA SITUAZIONE DI ADRIANO CELENTANO... (2007)

lunedì 26 novembre 2007
UN DELITTO IN CERCA DI AUTORE (2007)

(foto: Raffaele Sollecito e Amanda Knox)
L'UOMO CHE HA BEFFATO L'FBI (2007)
(Foto da Il Giornale: Identikit dell'uomo allora e come sarebbe oggi)
domenica 25 novembre 2007
MORIRE A KABUL (2007)
sabato 24 novembre 2007
I "VIP" DI CASA A COURMAYEUR (2007)
(foto: Monte Bianco)
mercoledì 21 novembre 2007
UN CERCHIO CHE SI CHIUDE? (2007)
lunedì 19 novembre 2007
PERUGIA: TROPPE "CERTEZZE"... (2007)

(foto: Meredith Kercher)
APPELLO PER ELISEO JORIOZ (1993)
(foto: Feliciano e Germana Jorioz)©
sabato 17 novembre 2007
DELITTO MEREDITH: IL "QUARTO UOMO" (2007)

(foto: Meredith la sera prima del delitto)
OCCHIO ALLE TRUFFE! #2 (2007)
Con il logo originale delle Poste Italiane, giunge via mail a migliaia di persone questo messaggio:
"Nell'ambito delle misure di sicurezza da noi adottate, controlliamo costantemente le attività del sistema. Durante una recente verifica, abbiamo rilevato un problema riguardante il tuo conto.
Attività insolite del conto, hanno reso necessaria una limitazione dell'accesso al conto fino a quando non verranno raccolte ulteriori informazioni di verifica.
Abbiamo deciso di limitare l'accesso al tuo conto fino a quando non verrà completata l'implementazione di misure di sicurezza aggiuntive.
Per controllare il tuo conto e le informazioni che Poste Italiane ha utilizzato per decretare di limitare l'accesso al conto, visita il seguente sito: (SITO OMESSO)
Se dopo aver controllato le informazioni sul conto, desideri ulteriori chiarimenti riguardo l'accesso al conto, contatta il modulo: Contattaci nell'Aiuto.
Nel ringraziarti per la collaborazione, ti ricordiamo che questa è una misura di sicurezza il cui scopo è quello di garantire la tutela degli utenti e dei conti.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Cordiali saluti - Assistenza clienti Poste Italiane".
NON RISPONDERE MAI PERCHE' E' UNA TRUFFA!
PIUTTOSTO, AVVISARE LA POLIZIA POSTALE! (Gericus)
"Nell'ambito delle misure di sicurezza da noi adottate, controlliamo costantemente le attività del sistema. Durante una recente verifica, abbiamo rilevato un problema riguardante il tuo conto.
Attività insolite del conto, hanno reso necessaria una limitazione dell'accesso al conto fino a quando non verranno raccolte ulteriori informazioni di verifica.
Abbiamo deciso di limitare l'accesso al tuo conto fino a quando non verrà completata l'implementazione di misure di sicurezza aggiuntive.
Per controllare il tuo conto e le informazioni che Poste Italiane ha utilizzato per decretare di limitare l'accesso al conto, visita il seguente sito: (SITO OMESSO)
Se dopo aver controllato le informazioni sul conto, desideri ulteriori chiarimenti riguardo l'accesso al conto, contatta il modulo: Contattaci nell'Aiuto.
Nel ringraziarti per la collaborazione, ti ricordiamo che questa è una misura di sicurezza il cui scopo è quello di garantire la tutela degli utenti e dei conti.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Cordiali saluti - Assistenza clienti Poste Italiane".
NON RISPONDERE MAI PERCHE' E' UNA TRUFFA!
PIUTTOSTO, AVVISARE LA POLIZIA POSTALE! (Gericus)
PAPA' PER UN GIORNO (2007)
(foto: Massimiliano e la compagna Elena)
venerdì 16 novembre 2007
PERUGIA: IL CERCHIO SI CHIUDE? (2007)

(foto: Amanda Knox in un immagine di qualche anno fa in USA)
martedì 13 novembre 2007
UN... CALCIO NEI DENTI (2007)

A FRANCO PER IL SUO COMPLEANNO (2007)

"pois", caro mio! Meno anni sulle spalle e una
circonferenza di vita meno appariscente. Non ti
preoccupare, perchè l'importante è la salute,
una famiglia serena e una nipotina
"da esibire
con orgoglio".
Trascorri oggi perciò un buon
compleanno e ricorda, come dice un proverbio, che "La vecchiaia è quando si comincia a dire '
'Non mi sono mai sentito così giovane'"...
Auguri, e cento di questi giorni!!!!!!!!!
lunedì 12 novembre 2007
TUTTO QUESTO E' CALCIO? (2007)

MORIRE PERCHE'? (2007)

(foto dal web: Gabriele Sandri)
sabato 10 novembre 2007
VALDOSTANO MUORE A SANTO DOMINGO (1993)
venerdì 9 novembre 2007
PEDONALIZZAZIONE di PIAZZA ARCO d'AUGUSTO (1993)
C'ERA UNA VOLTA PERUGIA (2007)

giovedì 8 novembre 2007
LA VALLE D'AOSTA QUINTA IN RICCHEZZA (1993)
ECCO GLI ... AMICI (2007)
Ecco il volto degli "amici". Non hanno però il sorriso "benevolo" -come specifica il Nuovissimo Dizionario Dardano- "ispirato dall'amicizia affettuosa", ne tanto meno da quel legame "tra persone basato sull'affetto, stima, simpatia vicendevole". Mi immagino invece il ghigno feroce di qualche "amico" mentre infierisce su Meredith "Mez" Kercher. Lupi pronti a sbranare. Poco importa se gli inquirenti indicano, come presunto colpevole dell'omicidio, il congolese Patrick Diya (foto) né tanto meno interessa sapere che l'americana Amanda Knox teneva ferma la vittima e il suo fidanzato, l'italiano Raffaele Sollecito partecipasse al festino sessuale. E' l'orrore di questa mattanza che spaventa e che lascia basiti. Vittima e presunti carnefici tutti studenti universitari, -eccetto il Lumumba- in quella Perugia nel cuore dell'Italia, in quell'Università per Stranieri fiore all'occhiello della nostra formazione scolastica. Quello che in fondo angoscia di più, è la mancanza totale di quel minimo di pietà umana che contraddistingue l'uomo dall'animale. I tre sotto torchio e attualmente "alloggiati" nelle nostre patrie galere sono Amanda Knox, 20 anni da Washington, (USA) che frequentava un corso di italiano, Raffaele Sollecito, 24 anni di Bari, al termine della carriera universitaria dovendo discutere la tesi il prossimo 15 novembre, e Patrick Diya Lumumba, 38 anni sposato, con un figlio, e che da circa 20 anni vive in Italia. Quest'ultimo asseriva di essere nipote di Patrice Emery Lumumba, primo premier della Repubblica Democratica del Congo assassinato in seguito ad un 'golpe' militare a Katanga nel 1961. Chissà, questo 'biglietto da visita' gli era servito a farsi spalancare le porte delle istituzioni perugine, poiché -stando a ciò che si è scritto- si era inserito in varie attività cittadine. L'unico fiore pulito in questa storia maledetta resta lei, Meredith "Mez" Kercher, la giovane vittima inglese. Recita un antico proverbio: "Dai nemici mi difendo io, dagli amici mi protegga Iddio". Mai adagio fu più indovinato... (Gericus)
martedì 6 novembre 2007
MEREDITH KERCHER: TROVATI I KILLERS? (2007)

domenica 4 novembre 2007
CHI HA UCCISO MEREDITH KERCHER? (2007)
sabato 3 novembre 2007
IMMIGRAZIONE ATTO II°: LA VENDETTA (2007)
Dopo la barbara uccisione di Giovanna Reggiani per mano di un Rom, tre romeni sono stati pestati a sangue da un gruppo di persone incappucciate. E' l'inizio di una escalation di violenze da "resa dei conti"? E' la rabbia popolare che esplode per ristabilire la legalità laddove la mano della legge non ha mai posto rimedio? E' l'inizio di una battaglia per la riconquista della libertà perduta? Si fa presto a dire "Schengen" e riempirci la bocca con quell'accordo tra Stati sulla libera circolazione firmato dall'Italia "senza condizioni" nel 1990, perché "annusando" il pericolo di un invasione incontrollata, Inghilterra e Irlanda accettarono solo parzialmente l'acquisizione di Schengen, mantenendo i controlli alle frontiere. Oggi, dopo il sogno dei nostri politici di una comunità interculturale, il brusco risveglio e la constatazione della propria sconfitta ideologica. Massimo D'Alema, dopo aver appreso della "spedizione punitiva" contro i tre romeni, ha dichiarato che "In questo modo si alimenta la violenza". Ma non lo sapeva che nulla facendo si sarebbe arrivati a questa esplosione di rabbia incontrollata? Perché non è mai intervenuto prima affinchè l'esasperazione degli italiani non arrivasse a questi livelli? Perché non si è mosso per ridare alla popolazione quegli spazi occupati con la violenza da immigrati provenienti da ogni angolo del mondo? Perché ha lasciato che interi quartieri fossero strappati alla collettività diventando ghetti senza legge e senza futuro? E tutti i morti ammazzati? E tutte le donne violentate? E quei magnacci stranieri che si sono arricchiti con la prostituzione che ha invaso le nostre strade? Due milioni e mezzo di euro sono stati scoperti sul conto corrente di un "povero" rom accampato in una "povera" capanna sulle sponde del Tevere. Ora si corre ai ripari, ora che la gente non ne può più, e che scende in strada a farsi giustizia da sé. (Gericus)
giovedì 1 novembre 2007
ULTIMA FERMATA: ROMA (2007)
Iscriviti a:
Post (Atom)