
AOSTA - Arena della Croix Noire piena ieri, domenica 19 ottobre, in occasione del 51° Concorso regionale della "Battailles de Reines" (Battaglia delle Regine), il tipico appuntamento della Valle d'Aosta dove, annualmente, viene eletta la "Regina" delle mucche, colei che dietro a scontri -incruenti naturalmente- con le sue simili, dovrà eccellere in forza superando varie selezioni. Protagoniste, le più belle -come qualità- manze della regione, che hanno appassionato gli oltre 9.000 spettatori, giunti, oltre che da tutta la Valle, da regioni limitrofe oltre che dalla Francia e dalla Svizzera. Negli scontri finali per aggiudicarsi i tre titoli in palio, il premio più ambito, quello della "Regina delle Regine" è andato a
"Merleun",(
foto col numero 2) una manza di 745 chili di proprietà dell'Azienda agricola Verney di Gressan (Ao), scontratasi con "
Monella", dell'allevamento di Romeo Thomasset di Saint Nicolas (Ao). Nella seconda categoria, -primeggiando su "
Tormenta" di Ettore Brillo di Quart (Ao)-, il premio è andato a
"Feysan" di Michele Bionaz (Brissogne. Ao), e infine, la corona della terza categoria è andata a "
Promesse" di Patrick Brocard, di Pollein (Ao), battendo
"Moretta" di Lauro Pont, anch'egli di Pollein. A dare "l'ufficialità" alla manifestazione, il presidente della Regione Valle d'Aosta Augusto Rollandin, oltre al presidente del consiglio Alberto Cerise, l'assessore all'Agricoltura Giuseppe Isabellon, quello al Turismo Aurelio Marguerettaz e quello all'Istruzione e Cultura, Laurent Vierin. Tra gli spettatori infine -e sponsor di una manza in gara-, Mario Borghezio, l'eurodeputato della Lega, il quale, visto l'entusiasmo suscitato dalla manifestazione, ha detto che uno spettacolo simile "
deve uscire dai confini regionali per essere conosciuto a livello nazionale, perché molto genuino e molto meglio della corrida".
(Gericus)
Nessun commento:
Posta un commento